Contattaci
per avere
MAGGIORI INFORMAZIONI
per scaricare
IL NOSTRO MATERIALE
per richiedere
UN PREVENTIVO
Protesi fisse

Le protesi fisse, comunemente dette anche denti fissi, sono protesi che vengono stabilmente saldate a impianti inseriti nell’arcata dentale, per sostituire uno o più denti mancanti o danneggiati.
I vantaggi delle protesi fisse
Le protesi fisse rappresentano una soluzione più evoluta rispetto alle dentiere e offrono maggiore stabilità e comfort per il paziente.
Eliminando il fastidio di dover provvedere all’igiene della protesi, rimuovendola ad ogni pasto, il paziente può contare su una sua maggiore stabilità, senza il disagio creato dalla paura che si muova o si stacchi.
Gli impianti dentali fissi rappresentano la moderna evoluzione delle cosiddette “dentiere”. Sono protesi odontoiatriche che permettono di sostituire un’intera arcata dentale, con il vantaggio, rispetto a quelle mobili, di essere fissate saldamente ad impianti alloggiati e integrati nell’osso della mandibola o della mascella.
Gli impianti All on four e All on six sono particolarmente adatti nei casi di totale mancanza di denti (edentulia) o nei pazienti con una dentatura residua particolarmente compromessa, garantendo la massima stabilità della protesi. Con i nostri All on Four e All on Six potrai tornare a sorridere, dimenticando la paura di interventi lunghi, costosi e dolorosi.
+HC offre All on four e All on six di altissima qualità a prezzi vantaggiosi:
- All on Four da 5.700€
- All on Six da 7.360€
Le tre fasi dell’All on four e dell’All on six
L’inserimento di impianti All on four e All on six prevede tre fasi.
Durante la prima fase, cosiddetta preliminare, si favorisce l’integrazione dell’impianto nell’osso mandibolare (osteointegrazione), attraverso l’eventuale estrazione dei denti rimasti, lo scollamento della parte gengivale e la pulizia dell’area interessata.
Nella seconda fase vengono prese le impronte sugli impianti sulle arcate dentali, sui quali, nella terza fase, viene avvitata una protesi provvisoria creata su misura nei nostri laboratori.
Dopo circa tre mesi, la protesi provvisoria viene sostituita con quella definitiva.
Seguiamo i nostri pazienti in ogni fase del loro percorso, compreso il periodo post-operatorio, fornendo indicazioni e supporto costante e diretto.
Denti fissi in 24 ore
Attualmente le protesi provvisorie vengono sempre più spesso applicate entro 24 ore dall’inserimento degli impianti All on four e All on six, con la cosiddetta tecnica “a carico immediato”: in questo modo è possibile ridurre al minimo i tempi, il numero di sedute dal dentista e il disagio per il paziente, oltre a favorire la guarigione e la rigenerazione ossea.

Tecniche e materiali innovativi al tuo servizio
Il network +HC utilizza tecniche e metodologie implantologiche per le protesi fisse, innovative e certificate.
Attraverso l’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare di una vite di titanio, alla quale si avvitano uno o più denti artificiali, riusciamo ad ottenere un risultato finale come quello dei denti naturali.
Nella prima fase, eseguiamo una radiografia con le più innovative tecnologie (radiografie panoramiche e cone-beam CT) per valutare l’altezza, la larghezza e la densità dell’osso, fattori indispensabili per la buona riuscita dell’impianto.
Durante la seconda fase si esegue l’installazione dell’impianto nell’osso in anestesia locale. Mentre nel caso del carico immediato, si applica una protesi provvisoria fissa, in caso di carico differito la protesi provvisoria viene sostituita con quella definitiva dopo un periodo di tre o quattro mesi.
Pochissime le controindicazioni
Si possono sottoporre a un intervento di implantoprotesi tutti coloro che hanno un problema di edentulia, ovvero l’assenza di uno o più denti, e che nel contempo non presentano gravi malattie di salute.
Il diabete mellito o l’ipertensione sono considerate controindicazioni a questo tipo di intervento, ma i pazienti che tengono sotto controllo queste patologie possono essere sottoposti a questa tecnica come qualunque soggetto sano.
Devono essere invece eliminate cattive abitudini come il fumo di sigaretta, il consumo eccessivo di alcol o la scarsa igiene orale, in quanto aumentano il rischio di infezioni o rigetto e, di conseguenza, la probabilità di rendere vano il lavoro effettuato.
Non esiste invece alcun limite di età per sottoporsi a questo intervento.
PRIMA

DOPO
